La pressatura soffice di uve Trebbiano romagnolo raccolte precocemente e la successiva fermentazione in bianco termocondizionata del mosto fiore, permettono l’ottenimento delle basi di questo vino frizzante molto apprezzato per la sua gradevolezza.
COLORE >
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
PROFUMO>
Delicato, vinoso e gradevole che ricorda fiori ed erbe di campo.
GUSTO>
Di sapore secco e asciutto ma al tempo stesso sapido vellutato e armonico nonostante la sua vivacità
TEMPERATURA DI SERVIZIO>
6-8 °C in bicchieri da DOC o flute che evidenziano le fini bollicine.
BICCHIERE>
da DOC o flute che evidenziano le fini bollicine.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI >
Questo vino è allegro e gioioso, si abbina piacevolmente agli antipasti sia classici che a base di pesce o con rane e lumache. Può diventare un ottimo abbinamento con pesci cotti alla brace, quali Branzino, Orata e trote Salmonate.
Trebbiano Rubicone IGP Vino Frizzante
La pressatura soffice di uve Trebbiano romagnolo raccolte precocemente e la successiva fermentazione in bianco termocondizionata del mosto fiore, permettono l’ottenimento delle basi di questo vino frizzante molto apprezzato per la sua gradevolezza.
COLORE >
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
PROFUMO>
Delicato, vinoso e gradevole che ricorda fiori ed erbe di campo.
GUSTO>
Di sapore secco e asciutto ma al tempo stesso sapido vellutato e armonico nonostante la sua vivacità
TEMPERATURA DI SERVIZIO>
6-8 °C in bicchieri da DOC o flute che evidenziano le fini bollicine.
BICCHIERE>
da DOC o flute che evidenziano le fini bollicine.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI >
Questo vino è allegro e gioioso, si abbina piacevolmente agli antipasti sia classici che a base di pesce o con rane e lumache. Può diventare un ottimo abbinamento con pesci cotti alla brace, quali Branzino, Orata e trote Salmonate.